La Direzione


Questo è uno dei momenti più importanti della mia vita perché ho la possibilità di realizzare il progetto di scuola professionale che ho, da tempo, chiaro nella mia mente. Ma la soddisfazione maggiore è nel poterlo realizzare nel mio paese Rutigliano! Ho sempre sostenuto che se si ha un progetto solido, concreto e lo si porta avanti con impegno e sacrificio, che sia una grande città o una più piccola realtà il risultato non sarà diverso!

Il pensiero che io e tutti i docenti dell’Accademia FUORISCENA scuola di danza a Rutigliano c’impegneremo a sostenere è quello di porre al centro della nostra attenzione l’allievo nella sua individualità, nella ferma convinzione che ognuno è “unico”, ragione per cui le differenze vanno valorizzate!

L’obiettivo è quello di fornire:

  • A coloro che desiderino intraprendere una carriera in questo mondo, una formazione tecnica ed artistica, delle opportunità solide e reali tali da permettere loro di trasformare la passione in professione; per esempio soddisfacendo le esigenze di scuole nazionali ed internazionali, di compagnie teatrali, sempre alla ricerca di giovani preparati e professionali.
  • Ma anche a coloro che non abbiano velleità artistiche o che abbandonino il percorso intrapreso, di ricevere uno strumento che li vedrà forgiati; chiunque sia stato un danzatore porterà per sempre dentro di sé la traccia di questo privilegio. Danzare lascia un marchio indelebile, oltre che un profondo e preciso bagaglio di conoscenze che plasma l’allievo qualsiasi siano i percorsi che sceglierà d’intraprendere!

A tal proposito i nostri allievi avranno, oltre ad insegnanti competenti e professionali che li seguiranno per tutto l’anno accademico, anche numerose occasioni di incontrare e conoscere maestri ospiti attraverso lezioni dimostrative, master class e stage formativi.
Non mancheranno inoltre opportunità di partecipare a concorsi ed eventi; crediamo fermamente che il confronto, con sé stessi e con gli altri, sia una componente fondamentale della crescita umana ed artistica di ognuno: è un dovere per un maestro che lavora nell’interesse dell’allievo insegnargli ad affrontare le sue paure, rendendolo consapevole dei suoi pregi ma soprattutto dei suoi limiti…Solo così potrà superarli!
Senza contare che all’interno di grandi concorsi dalla comprovata serietà il talento viene molto spesso premiato con borse di studio per la partecipazione gratuita a corsi, workshop, stage, per cui un’occasione di confronto può diventare un’ennesima occasione di studio per arricchire ulteriormente il proprio bagaglio.

A completare la formazione: laboratori teatrali e di dizione, laboratori di canto tecnica vocale ed approfondimento di stili musicali, laboratori di Musical;

Inoltre in esclusiva a Rutigliano per la prima volta si terranno corsi di GINNASTICA ARTISTICA.

Credo fortemente che un insegnante, ma a maggior ragione il Direttore di una Scuola, abbia il dovere di dedicarsi con la massima attenzione alla formazione tecnica ma in egual misura e con la stessa dedizione, alla formazione del carattere di ogni allievo sempre nel rispetto della diversa psicologia di ognuno.
Per questo motivo sarò sempre disponibile per ragazzi e genitori al fine di avere costantemente una corretta comunicazione ed un continuo confronto per lavorare insieme in questo meraviglioso percorso che è l’arte della Danza; un’arte unica che mi accompagna da tutta la vita.

Ada Triggianese