

Ballerina, insegnante di danza classica e moderna, a 6 anni inizia a frequentare corsi di danza e balli di coppia; Dal 1999 al 2004 studia a Roma, presso il CENTRO ITALIANO DANZA diretto dalla Maestra Luciana Corso, diplomata al Teatro dell’Opera di Roma; studia danza classica con Daniela Di Lodovico diplomata alla Scuola del Teatro dell’Opera di Roma, danza moderna con il coreografo Alessandro Minghi.
Nel 2005 si diploma A.N.M.B in Danza Classica e Moderna
Animata dalla passione e dalla voglia di studiare , dal 2005 ad oggi si perfeziona sia come BALLERINA partecipando a numerosi stage e lezioni con maestri di chiara fama tra cui Orazio Caiti, Laura Comi, Bill Goodson, Fabrizio Monteverde, Mauro Mosconi, Mauro Astolfi, Steve Lachance, Claudia Rossi, e tanti altri;
sia come INSEGNANTE prendendo parte a corsi di formazione e perfezionamento con vari docenti, tra cui ricordiamo in particolare Fabrizio Bartoli, Alessandro Minghi.
Dal 2004 ad oggi è insegnante di danza classica e moderna in diverse scuole, nonché coreografa di spettacoli portati in scena per accademie ed eventi di BARI e provincia.
Dal 2007 inizia a muovere i primi passi nel mondo del Teatro e del Musical seguendo corsi e laboratori di recitazione e dizione con vari docenti; in particolare Enzo Strippoli, Pino Cacace, Giuseppe Aversa, Fabiano Marti, Lino Devenuto, registi di numerosi spettacoli e musical per i quali è ballerina, attrice ma anche autrice di molte delle coreografie.
Nel 2011 partecipa al flash mob dello spot pubblicitario girato a Bari e Taranto per la Dacia Duster.
Dal 2014 al 2017 lavora per la compagnia “L’OCCHIO DEL CICLONE THEATER” ; è coreografa e danzatrice dello spettacolo teatrale “IL POETA DI DIO” per la regia di Lino Devenuto che registra ad oggi 32 repliche e dal quale è stato tratto anche l’omonimo libro.
Il desiderio di completarsi, la portano nel 2013 ad intraprendere anche lo studio del canto con la docente Tiziana Portoghese.
Prende parte come ballerina anche ad alcuni Programmi Televisivi sia su reti locali come “Mezzogiorno sul 7” su Telenorba nel 2011, “Festival Italia in musica” su canale Gold tv nel 2012, sia su rete nazionale “Mattina in famiglia” su Rai 1 nel 2011 e nel 2012, “Domenica In” su rai 1 nel 2012.
Sperimenta anche il cinema partecipando alle riprese di alcuni film realizzati in collaborazione con Apulia Film Commission, come per esempio “Sei mai stata sulla luna” per la regia di Paolo Genovese nel 2014.
Trascorre l’anno accademico 2014/2015 tra Bari, Roma e Milano dove studia e partecipa a seminari rispettivamente presso il “BALLET CENTER” lo “IALS”.
Nel 2015 segue il seminario di aggiornamento per insegnanti di danza presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano diretta da Frederic Olivieri
Nell’ottica di favorire la formazione e la crescita di giovani talenti, trasmettendo loro il frutto dell’esperienza raccolta in questi anni, si stabilizza nel suo paese e nel 2015 fonda “FUORISCENA” Accademia Delle Arti Performative sita in Rutigliano (BA) , scuola professionale attiva nel campo della Danza in primo luogo, del Teatro, della Musica e dell’Arte nella sua espressione più ampia.
Nel 2016 segue il corso di aggiornamento per insegnanti di danza presso la Scuola del Teatro dell’ Opera di Roma diretta da Laura Comi
Nel 2016 segue, presso L’I.D.A – International Dance Association di Ravenna, il corso di PREPARAZIONE ATLETICA APPLICATA ALLA DANZA diretto da Paolo Benedetti
Nel 2017 consegue il diploma di Insegnante di AcroFloorWork riconosciuto, in base a convenzione nazionale, da A.S.I., Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’Interno.
Tra i premi vinti nel 2017 ricordiamo:
-Miriana Santamaria ed Helena Colamussi duo contemporaneo coreografia “INSIDE” vincitrici del “Premio Ondine 2016” Miglior drammaturgia coregrafica e borsa di studio presso il The Centre Pac di Rochester (UK)
-Tatiana Colamussi 1° premio solista contemporaneo coreografia “MAGNETIC WIT” “Baridanza” vincitrice di borsa di studio per l’Alvin Ailey Italian Summer
-Serena Di Vittorio e Tatiana Colamussi duo contemporaneo 1° premio coreografia “NOCTURNE” “Lecce Danza In Scena 2017”
– Nel gennaio 2018 è coreografa e danzatrice dello spettacolo “RICALCOLO” per la rassegna “ABELIANO DANZA” presso il Nuovo Teatro Abeliano di Bari, promossa dal Teatro Pubblico Pugliese.
-Nel 2018 consegue il diploma di Insegnante di Danza Contemporanea riconosciuto da CSEN; studia con Emanuela Tagliavia (Teatro alla Scala), Caroline Boussard (Batsheva Dance Company), Silvia Marti (Marti/Kodance), Weiyi Xia (Contemporary Jazz Usa), Simona Fiorentino (Accademia Nazionale di Danza)
Tra i premi vinti nel 2018 ricordiamo:
-Miriana Santamaria partecipa e vince numerosi concorsi nazionali con la COREOGRAFIA “VASAME” le vengono assegnate Borse di Studio per Budapest Dance Theater, Barcelona Cuban Summer, Estancias Coreograficas Oviedo, Corso di laurea triennale di danza contemporanea dell’università di Malta, Ateneo Della Danza Siena.
– Nel 2019 consegue il diploma di Insegnante di Propedeutica riconosciuto da CSEN studiando con Antonella Lazzaretti docente di Propedeutica della Danza presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma;
– Nel luglio dello stesso anno vince la V edizione del “PREMIO ONDINE” MIGLIOR DRAMMATURGIA COREOGRAFICA con la sua coreografia “AMA” interpretata dai suoi allievi.